Cos’è l’integrazione alimentare
Quando ci si riferisce alla integrazione alimentare, molto spesso si pensa all’atleta di endurance che ha bisogno di integrare e re-integrare per sopperire a tutte le calorie bruciate durante lo sforzo fisico, o allo sportivo che lavora duramente sulla propria massa muscolare, dimenticando che ciò di cui il nostro organismo necessita non cambia indipendentemente dal fatto che si sia atleti evoluti o genitori sempre a mille fra impegni lavorativi e famigliari.
La massima aspirazione delle persone è sempre quella di stare bene: lavoriamo su noi stessi per migliorare e andiamo ogni giorno alla ricerca di tutto ciò che può contribuire al nostro benessere; spesso, a dire il vero, rendiamo questa ricerca molto più complicata di quello che è, dimenticandoci che l’aspetto più semplice ma basilare legato allo stare bene è l‘alimentazione, che da sola contribuisce per il 75% al nostro fitness.
Ed è proprio l’integrazione alimentare a legare insieme alimentazione e nutrizione.
Alimentazione vs Nutrizione: il segreto è l’Integrazione alimentare
Conosci la differenza fra alimentazione e nutrizione? È molto semplice:
La nutrizione è tutto ciò di cui il nostro organismo necessita per funzionare al meglio
In un mondo perfetto la nostra alimentazione sarebbe costituita solo da cibi sani, scelti con consapevolezza cercando di bilanciare tutti i nutrienti. La realtà purtroppo è ben diversa, e la nostra alimentazione oggi è caratterizzata da un consumo eccessivo di grassi saturi, carboidrati, zuccheri, caffè, alcool, sale, conservanti e ormoni a fronte di un carenza cronica di proteine vegetali, carboidrati complessi, vitamine, minerali e oligominerali, acidi grassi, acqua.
Ma non è tutto, è accertato infatti da studi specifici che il cibo che consumiamo oggi ha un potere nutritivo ridotto del 50%, questo a causa dello sfruttamento dei terreni e del ricorso sempre maggiore alle coltivazioni intensive.
Secondo una studio del World Health Organization, sono circa 7 persone su 10 oggi ad avere problemi di salute legati a una alimentazione sbilanciata. Il senso perenne di stanchezza, problemi intestinali, allergie, caduta dei capelli, deficit di attenzione, cattivo umore, insonnia e sovrappeso, sono solo alcuni dei malesseri riconducibili a una alimentazione priva delle giuste quantità di nutrienti, senza parlare di problematiche ancora più gravi.
Questo ci porta dunque a dire che l’integrazione alimentare oggi non è più una moda ma bensí una necessità.
Herbalife per l’integrazione alimentare
Herbalife Nutrition è da sempre in prima linea quando si parla di integrazione alimentare, e propone una serie di integratori mirati e di prodotti caratterizzati da un corretto bilanciamento di nutrienti per fornire al nostro organismo tutte le sostanze nutritive di cui necessita.
Di uno dei prodotti di punta, il Formula 1, ho già parlato in questo articolo dove ti racconto anche perché la colazione è il pasto più importante della giornata.
Se ti va di approfondire il tema legato all’integrazione alimentare, ti invito a guardare il video qui sotto e a contattarmi per scoprire il prodotto migliore per te.
A presto!